Siamo in piena estate, ma l’attività del settore giovanile dell’Hockey Club Lugano non conosce sosta. Orgogliosa di avere ritrovato nella stagione 2024/25, con oltre 100 nuovi iscritti, i numeri che avevano preceduto la pandemia, la Sezione Giovanile bianconera ripartirà mercoledì 24 settembre 2025 con la Scuola Hockey, aperta quest’anno alle bambine e ai bambini nati nel 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022. Modalità d’iscrizione e informazioni sono consultabili al link hclugano.ch/scuola_hockey.asp con la tassa sociale di 200 franchi che potrà essere versata dopo le lezioni di prova

Ventitré le squadre iscritte ai diversi campionati nazionali di categoria. La formazione di punta sarà naturalmente la U21 Elit allenata da Raffaele Sannitz. New Entry di prestigio nello staff della U18 Elit: l’head coach Jason Fritsche sarà assistito da Mark Arcobello. Dopo 519 partite in National League, il quasi 37enne attaccante statunitense ha posto fine alla sua ventennale carriera di giocatore professionista e muoverà i primi passi all’interno del vivaio bianconero, dove la sua esperienza sarà certamente di grande supporto per lo sviluppo dei ragazzi e la crescita dei coaches.

Christian Stucki coordinerà gli allenatori delle squadre U16, Edoardo Raimondi le U14, Max Cordiano la categoria U12, Alain Pasqualino le compagini U9 e la Scuola Hockey. Tutte le categorie di età potranno beneficiare del lavoro con gli allenatori specializzati Paolo Della Bella (portieri), Flavien Conne (tecnica e pattinaggio) e Jean Pierre Blazek (preparazione fisica).

Da notare che nel corso dei mesi i giocatori della prima squadra parteciperanno a turno ad alcuni allenamenti delle squadre U9 e U12, mettendo in questo modo a disposizione le loro qualità tecniche e il loro entusiasmo.

Oltre alle ormai decennali e consolidate visite dei giocatori della prima squadra nelle scuole ticinesi, proseguirà anche l’iniziativa “Scuola in pista”. Un percorso che nella scorsa stagione ha coinvolto 18 classi e oltre trecento bambini in cui la Sezione Giovanile si reca negli asili per presentarsi con un proprio furgone e proprio materiale e che sfocia nel successivo invito ai bambini a partecipare ad una lezione di hockey personalizzata sul ghiaccio e ad assistere ad una partita della prima squadra accompagnati dai genitori.

Il profondo legame tra i colori bianconeri e il mondo giovanile troverà ulteriore slancio con due partite dedicate della stagione di National League: il Family Day Helsana domenica 5 ottobre 2025 in occasione della partita alla Cornèr Arena contro il Kloten (ore 14.00) e l’Academy Match domenica 7 dicembre 2025 (ore 15.45), quando il Lugano sfiderà il Berna.

Forte la scorsa stagione di 420 iscritti, la Sezione Giovanile bianconera riparte insomma con lo sguardo al futuro e la passione e la determinazione delle cose belle.

Una realtà ormai in grado di reggersi finanziariamente sulle proprie gambe: aspetto questo particolarmente significativo nell’attuale contesto economico e sociale.

Un traguardo possibile grazie all’impegno disinteressato di oltre 120 volontari, al generoso sostegno della Fondazione HC Lugano Academy e di altri sponsor e al successo di iniziative storiche come la Casetta Gialla e l’annuale Skateathon.

I nostri sponsor

Gli Sponsor della Famiglia Bianconera. Scegliendo i nostri partner nella vita di ogni giorno, sostieni anche la tua squadra del cuore!
Vedi tutti gli sponsor

Arena Partner

Gold Partner

AIL
Zürich
Corriere Del Ticino
Guess
Amg Winteler

Silver Partner

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing