Si celebrano oggi i trent’anni dall’inaugurazione della pista di ghiaccio della Resega, oggi Cornèr Arena, struttura gestita dalla Divisione Sport della Città di Lugano. Il 23 settembre 1995 si apriva ufficialmente una nuova fase per lo sport cittadino, con una struttura moderna che fin da subito è diventata un punto di riferimento per l’hockey su ghiaccio, il pattinaggio, gli eventi sportivi, culturali e ricreativi.

All’epoca l’arena poteva accogliere fino a 8'000 spettatori, distinguendosi come una delle strutture più moderne e all’avanguardia della Svizzera. Oggi, grazie agli interventi di ammodernamento promossi dall’Hockey Club Lugano - tra cui la realizzazione delle aree hospitality, l’installazione di un moderno schermo gigante e la sostituzione dei seggiolini - l’arena conta 6'733 posti, di cui 1’850 in piedi, in linea con gli impianti sportivi della regione.

 

Il sostegno della Città di Lugano e la nascita della nuova pista

La storia della Resega ha inizio nel 195, quando l’ingegnere Pino Pedrolini, con la consulenza degli ingegneri Beat Rüedi e Geo Mantegazza (considerato il padre dell’hockey moderno in Svizzera e la cui famiglia è legata alle sorti del glorioso club cittadino da quasi mezzo secolo), realizzò la pista artificiale scoperta della Resega. Vent’anni più tardi, nel 1977, l’impianto fu coperto e, tra il 1986 e il 1991, divenne il palcoscenico dei primi quattro titoli nazionali dell’HCL.

Parallelamente, la Città di Lugano ha sostenuto attivamente lo sviluppo dell’impianto con importanti investimenti. Nel 1981 acquistò per 2'385'000 franchi un terreno destinato alla realizzazione di una nuova pista di ghiaccio. Negli anni successivi, grazie al crescente interesse per gli sport sul ghiaccio, furono concessi i crediti necessari per l’ampliamento delle infrastrutture. Nel 1986 la Città acquisì l’intero pacchetto azionario della Pista di Ghiaccio SA per 3'300'000 franchi, dando così avvio a una progettazione complessiva affidata allo studio Buletti e Fumagalli.

Nel 1991 il Consiglio Comunale approvò un prestito di 20'500'000 franchi a favore della Pista di Ghiaccio SA per la realizzazione della nuova infrastruttura. Nel 1994 venne concesso un credito supplementare di 1'350'000 franchi per completare le opere. I lavori si svolsero tra il 1994 e il 1995 e, a dicembre dello stesso anno, con la liquidazione della Pista di Ghiaccio SA la gestione delle infrastrutture passò ufficialmente alla Città di Lugano.

Per Roberto Badaracco, Capo Dicastero cultura, sport ed eventi eventi “La Cornèr Arena non è soltanto un’infrastruttura sportiva, ma un patrimonio della nostra città: un luogo di sport e socializzazione che in trent’anni è diventato un punto di riferimento per l’intera regione.

Un risultato reso possibile anche dall’impegno costante della Divisione Sport nella gestione dell’infrastruttura, che consente di accogliere grandi eventi, sostenere le società sportive e offrire a giovani e scuole l’opportunità di avvicinarsi al ghiaccio. La Città è grata all’HCL e a tutte le realtà che animano questa struttura, capace di unire generazioni e di offrire occasioni di incontro, passione e appartenenza”.

 

Tra ricordi e grandi eventi

La giornata inaugurale fu segnata dalla partita tra l’Hockey Club Lugano e l’HC Losanna, preceduta da una cerimonia ufficiale e arricchita da un fitto programma di attività, tra tornei amatoriali, dimostrazioni del Club di pattinaggio e svariate iniziative di intrattenimento.

Nel corso degli anni la Cornèr Arena è stata palcoscenico di importanti successi sportivi e grandi eventi: qui l’HCL ha conquistato tre titoli nazionali (1999, 2003, 2006) con la prima squadra maschile, uno a livello juniores (1998) e sette con la squadra femminile (2006, 2007, 2009, 2010, 2014, 2015, 2019), ma la struttura ha anche ospitato concerti di artisti di fama internazionale come Jovanotti, Tiziano Ferro, Eros Ramazzotti, Max Pezzali, ma anche Roberto Benigni, Checco Zalone, ecc. Non sono mancati, inoltre, appuntamenti sportivi di prestigio internazionale, nell’hockey come nella pallavolo. Il pavimento tecnico consente infatti di adattare la struttura a molteplici utilizzi oltre al ghiaccio.

La Sezione Giovanile dell’HCL riunisce oggi 21 squadre e oltre 400 ragazze e ragazzi. Il Club di Pattinaggio di Lugano organizza con successo eventi di rilievo regionale e nazionale, come i campionati svizzeri giovanili. La pista resta aperta alla cittadinanza e alle scuole per il pattinaggio libero, con possibilità di noleggio del materiale anche per persone con disabilità.

Per Marco Werder, Chief Executive Officer dell’Hockey Club Lugano, “La Cornèr Arena risponde tuttora agli standard e alle necessità per la pratica dell’hockey su ghiaccio a livello professionistico. L’ormai prossima apertura dell’infrastruttura di Sigirino consentirà inoltre di ottimizzare su tre piste la disponibilità di ghiaccio per le diverse categorie della Sezione Giovanile. La vera sfida del presente e del futuro è oggi piuttosto quella di restare al passo con la concorrenza sul piano dell’intrattenimento e dei servizi affinché lo spettatore possa vivere un’esperienza indimenticabile a 360 gradi”.

 

La Cornèr Arena: cuore pulsante dello sport luganese sul ghiaccio

Dal 1996 la Resega, oggi Cornèr Arena, è gestita dalla Divisione Sport della Città di Lugano. La struttura dispone di 12 spogliatoi – 8 regolamentari e 4 più piccoli – situati tra le due piste e registra un’occupazione settimanale dalle 8.00 alle 23.45, con allenamenti, tornei, manifestazioni e pattinaggio pubblico.

A trent’anni dall’inaugurazione, la Cornèr Arena resta un punto di riferimento per lo sport, la cultura e la vita comunitaria della regione, capace di ospitare grandi eventi e al tempo stesso di offrire spazi quotidiani di aggregazione per le società sportive, le scuole e i cittadini.

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni

 

Roberto Badaracco

Vicesindaco, capo Dicastero cultura, sport ed eventi,

+41 79 621 82 21

 

Hockey Club Lugano SA
Via G. Maraini 15 A

6963 Pregassona

+41 91 935 19 20

I nostri sponsor

Gli Sponsor della Famiglia Bianconera. Scegliendo i nostri partner nella vita di ogni giorno, sostieni anche la tua squadra del cuore!
Vedi tutti gli sponsor

Arena Partner

Gold Partner

AIL
Zürich
Corriere Del Ticino
Guess
Amg Winteler

Silver Partner

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing